Malnate, Elezioni Amministrative 2011

MOBILITA'

12  

Di cosa stiamo parlando

Riteniamo che sia da costruire nella nostra città una viabilità più aderente alle nostre necessità. I nuovi protagonisti della nostra viabilità saranno pedoni e ciclisti e dovranno potersi riappropriare della strada e dei marciapiedi.

Cosa intendiamo fare

La nostra proposta è articolata sui seguenti quattro punti:

  • riorganizzazione della viabilità cittadina;
  • realizzazione della cosiddetta “mobilità dolce”;
  • attenzione alle piste ciclabili e alla viabilità pedonale;
  • attenzione al verde anche all’interno del nuovo assetto viabilistico di Malnate.

Come intendiamo muoverci

Viabilità cittadina:

  • Ci attiveremo a tutti i livelli affinché il traffico che oggi affligge la Statale Briantea, e quindi tutto il nostro paese, trovi una soluzione esterna (Peduncolo).
  • Analizzeremo in dettaglio la viabilità cittadina per risolvere le criticità delle zone più problematiche e organizzare in modo più razionale in flusso di traffico automobilistico.

Mobilità dolce

  • Studieremo la possibilità di realizzare delle Zone 30, ovvero aree in cui la velocità delle auto sia limitata così come lo spazio della carreggiata: non più l’auto protagonista, ma co-protagonista.
  • Ci impegniamo a operare per la compatibilità e l’integrazione fra i diversi utenti (pedoni, ciclisti, automobilisti).
  • Riqualificheremo le strade “degradate” o poco strutturate.

Piste ciclabili e viabilità pedonale:

  • Realizzeremo nuovi tratti di piste ciclopedonali a completamento dell’esistente in modo da collegare le diverse zone di Malnate.
  • Ci attiveremo affinché le nostre piste ciclabili siano integrate nel progetto di viabilità ciclopedonale sovra comunale di collegamento tra Castellanza e Mendrisio.

Attenzione al verde:

Vogliamo realizzare “raggi verdi” che colleghino tra loro gli spazi verdi della città (parco del Lanza, parco I Maggio, Villa Braghenti, etc).
 
.
  Città a prova di bambino Trasparenza Culture Servizi alla persona Sicurezza Giovani Lavoro
Servizi educativi Pari opportunità Attenzione alle frazioni Bioidee, acqua ed energia Mobilità
Manutenzioni e lavori pubblici Famiglia Piano di Governo del Territorio Commercio, artigiani e piccole imprese Sport
 

I contenuti del servizio offerto da malnate.org (testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc.) sono consegnati esclusivamente dagli utenti sotto la loro piena ed esclusiva responsabilità e spesa, in formato elettronico. La pubblicazione dei testi, foto, grafica, materiali audio e video, logotipi, immagini, link, ecc., non comporta l'approvazione e avallo da parte della redazione di www.malnate.org, che non assume alcuna responsabilità a riguardo. I volontari addetti al servizio, potranno però omettere documenti che, a loro semplice giudizio, risultino di palese offesa a persone o alla comunità. I volontari di malnate.org non sono responsabili della veridicità, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto di tali contenuti, né rispondono della loro eventuale contrarietà a l'ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale.